Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Assistenza ai disabili, al via le domande

Riparte il servizio nei Comuni dell’Ambito di zona per l’assistenza domiciliare delle persone disabili. I destinatari sono i soggetti di età inferiore ai 65 anni, in condizioni di non autosufficienza grave (con priorità per quelle con necessità di assistenza continua), oppure utenze già inserite in programmi Adp (Assistenza Domiciliare Programmata), Adr (Assistenza Domiciliare Riabilitativa) e Ads (Assistenza Domiciliare Sanitaria), le cui specifiche condizioni socio-sanitarie sono particolarmente complesse e necessitano di supporto adeguato. 

Le prestazioni effettuate dureranno 6 mesi (comunque nei limiti degli stanziamenti di bilancio) e consistono in aiuto alla persona nelle attività quotidiane e assistenza igienico-sanitaria. Ad occuparsene sarà un’equipe di personale specialistico dell’Ambito Territoriale Sociale e dell’Asl. Per poter accedere al servizio occorre presentare istanza firmata dall’utente, da un familiare o un delegato di fiducia, rivolgendosi presso gli Sportelli di Segretariato dei Comuni dell’Ambito (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto). Informazioni e modulistica, che va presentata assieme a Isee e certificazione di patologia invalidante, sono disponibili anche online, su www.comune.galatina.le.itwww.ambitozonagalatina.it. 

 

Stefano Manca