Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Voto e astensione

di Stefano Manca

Tra poco meno di tre settimane ventinove comuni salentini saranno chiamati al voto per eleggere il sindaco della propria città e il relativo consiglio comunale. Non va dimenticato però che l’8 e il 9 giugno si vota anche per le europee. Gli italiani andranno alle urne per eleggere 76 nuovi membri del Parlamento europeo, cioè l’assemblea legislativa dell’Ue eletta direttamente, che resteranno in carica per i prossimi cinque anni. Non si tratta di un voto “secondario” o meno importante rispetto a quello, sentitissimo, delle elezioni comunali. I parlamentari modificano e approvano la legislazione dell’Ue congiuntamente al Consiglio dell’Unione europea, compreso il bilancio pluriennale e annuale. Eppure c’è un grosso rischio astensione anche a questa tornata. I recenti scandali pugliesi e liguri, al di là delle matrici politiche e dei risvolti giudiziari che emergeranno, contribuiranno moltissimo a tenere alte le percentuali di coloro che non andranno a votare. Non importa che in qualche caso si tratta di episodi accaduti a migliaia di chilometri dalla Puglia e dal Salento. Il politico, nei casi di corruzione, tangenti, ecc. (al momento, è bene dirlo, episodi ancora da provare in tribunale), è osservato speciale dal cittadino senza distinzioni geografiche. Uno scandalo al nord dunque può causare astensionismo al sud, e viceversa? Sì. Il livello di partecipazione è costantemente in calo da anni. Svariate le cause, alcune delle quali come detto legate al disinteresse dei cittadini e alla sfiducia nelle istituzioni. Le forze politiche su questo punto dovrebbero aprire una riflessione e recuperare il rapporto con gli elettori.

(da Belpaese del 18 maggio 2024)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *