Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Volontari in prima linea per ripulire le periferie

Si terrà il 5 e il 12 maggio l’iniziativa “Puliamo insieme le periferie”, all’insegna della tutela dell’ambiente. Il sindaco Stefàno: “Invito i casaranesi a partecipare numerosi” 
 
Parte domenica 5 maggio da piazza San Domenico la prima edizione di “Puliamo insieme le periferie di Casarano”, un’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’ambiente, della salute e dell’igiene pubblica. I cittadini riceveranno guanti e sacchetti, pronti a trasformarsi in giardinieri e ripulire le strade da erbacce e rifiuti al grido di “Casarano pulita comincia da te”. Già decisa anche la ghiotta ricompensa finale: i volontari verranno premiati con una grigliata collettiva pomeridiana presso i giardini “William Ingrosso”. 
“È un’iniziativa oltre che utile per ripulire le periferie -sottolinea il sindaco Gianni Stefàno– anche di alto contenuto educativo soprattutto per le giovani generazioni. L’Amministrazione comunale vuole rendere tangibile l’attenzione per l’ambiente e il decoro urbano, temi che ci stanno molto a cuore e che abbiamo previsto come nostri obiettivi di mandato. Confidiamo nella sensibilità di tutti i cittadini che amano la nostra città, invitandoli a partecipare numerosi per dare forza e concretezza al valore dell’iniziativa”. 
Ad aderire con entusiasmo anche gli attivisti casaranesi del Movimento 5 Stelle: “La pulizia delle nostre periferie -dicono i grillini- avrà anche un grande ritorno in termini etici e potrà essere di insegnamento per i nostri figli e per tutte quelle persone che sono ancora lontane dalle problematiche ‘verdi’ della nostra comunità. Il M5S conduce battaglie a favore dell’ambiente ed una città più pulita, oltretutto con il coinvolgimento diretto della cittadinanza nella risoluzione di problemi che egli stessa ha contribuito a creare. Il meetup cittadino del M5S, per tali motivi, spinto dalla vis ecologista che lo contraddistingue, accoglie di buon grado questa scelta di intervento partecipato con i cittadini e comunica la propria adesione”. Un’iniziativa che, nelle stesse forme, si ripeterà domenica 12 maggio. 
 
Stefano Manca