In manette un 32enne di Marittima, in possesso anche di sostanze stupefacenti. L’Amministrazione comunale: “Riconoscenti all’Arma dei Carabinieri e al Comando di Poggiardo”
Nella giornata di ieri, i militari dell’Arma dei Carabinieri della stazione di Poggiardo hanno recuperato i doni ex voto alla Madonna del Rosario di Vignacastrisi, frazione del Comune di Ortelle. Il furto, che era stato annunciato lo scorso 20 marzo dal parroco della comunità salentina, ha riguardato ori e gioielli per un valore economico di ben 250mila euro circa.
Le indagini svolte dai Carabinieri hanno portato ad un 32enne di Marittima, frazione di Diso, nella cui vettura, una Seat Leon, nascondeva l’intera refurtiva (conservata nel vano portaoggetti). Il bottino era celato da un rotolo di velluto e comprendeva collane, bracciali, spille, orecchini per un peso totale di circa 500 grammi, oltre ad un piattino in ottone, utilizzato per le eucarestie, di 147 grammi.
I guai per il 32enne, poi, sono aumentati con la conseguente perquisizione domiciliare, durante la quale gli uomini dell’Arma hanno rinvenuto anche delle sostenze stupefacenti: nello specifico, circa 400 grammi di marijuana, conservati in sei buste di cellophane con residui di caffè, e poco meno di 5 grammi di cocaina; il quantitativo è stato ovviamente sequestrato, insieme a tre bilancini di precisione e cellulare.
La svolta delle indagini si è avuta dopo un controllo in una attività di “compro oro”, dove erano stati trovati due gioielli simili a quelli trafugati, alla quale è seguito l’esame di alcune immagini di videosorveglianza e la raccolta di alcune testimonianze.
Il 32enne è stato posto ai domiciliari per ricettazione, su disposizione della sostituto procuratore Donatina Buffelli, in attesa di presentarsi al gip del tribunale di Lecce per l’interrogatorio di convalida.
Il recupero dei preziosi rubati è stato accolto sollievo e soddisfazione dal Comune di Ortelle, che con un post pubblicato sull’account istituzionale Facebook si è congratulato con i Carabinieri di Poggiardo: “Il sindaco Edoardo De Luca e l’Amministrazione comunale, alla luce dei risultati ottenuti in data odierna (ieri ndr) dopo uno scrupoloso ed encomiabile lavoro nel massimo riserbo delle indagini condotte, esprimono gratitudine e riconoscenza all’Arma dei Carabinieri, in particolare al Comando Stazione di Poggiardo per aver ricvonsegnato gli ori ex voto della Madonna del Rosario. Impegno e abnegazione che manifestano ogni giorno con la loro presenza costante sul territorio a salvaguardia della popolazione”.