Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Vignacastrisi, Giovanni Pellegrino e i suoi “Dieci anni di solitudine”

Ospite della Biblioteca “Maria Paiano”, l’ex senatore racconterà, in base alla sua esperienza diretta, un periodo buio della politica italiana con il suo ultimo libro 

Nuovo appuntamento di importante spessore culturale presso la Biblioteca Comunale “Maria Pasiano” di Vignacatrisi. Nella serata di oggi, venerdì 27 ottobre, alle ore 18.30, l’ex senatore Giovanni Pellegrino sarà il nuovo illustre ospite della rassegna “Incontri d’autore, organizzato dal Comune di Ortelle, in collaborazione con la libreria “Idrusa”, il Comitato di Gestione della Biblioteca “M. Paiano” e i ragazzi del Servizio Civile Universale.

L’ex parlamentare presenterà il suo libro “Dieci anni di solitudine. Memorie di un eretico di sinistra” (Edizioni Rubbettino). La serata sarà aperta dai saluti del sindaco di Ortelle, Edoardo De Luca, e dal consigliere comunale delegato ala Cultura, Deodato Giovanni Guida. Giovanni Pellegrino illustrerà le tematiche contenute nel suo volume dialogando con il conduttore della serata, il giornalista Tonio Tondo.

Un appuntamento che racchiude una notevole valenza storica e culturale, come sottolinea il consigliere Guida: “La storia d’Italia vista da chi ha presieduto la Commissone d’inchiesta parlamentare sul tema. Anni duri, di lotta estrema e di misteri di Stato. Dai tentativi di colpi di Stato, all’omicidio Moro ed a tanto altro. Un appuntamento imperdibile per tutti. Per conoscere o tentare di farlo la storia italiana degli ultimi cinquant’anni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *