Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Massi della vecchia 6_Giuggianello

Vespri, una nuova esperienza nel giardino megalitico di Giuggianello

Il più piccolo comune salentino è la nuova tappa del format elaborato da Music Platform per offrire alternative opportunità di vivere il patrimonio storico e culturale. Appuntamento per sabato 29 aprile

“Vespri-Frequenze e Percorsi” approda a Giuggianello in uno dei più affascinanti giardini megalitici di Puglia. Il format, ideato dall’associazione culturale Music Platform, intende far rivivere in maniera non convenzionale ed innovativa location appartenenti al patrimonio storico-culturale, dal crepuscolo fino a sera. Si sceglie la vespera come momento insolito per visitare e godere di queste location, ma ideale per un mix di musica, sperimentazione, attività ricreative e benessere.

In programma due escursioni serali con posti limitati (la prima alle h19:30 la seconda alle h22:00) con partenza dalla suggestiva Cripta di San Giovanni sulla Collina dei Fanciulli e delle Ninfe, incontrando la Quercia Vallonea secolare, protagonista di mille racconti popolari e testimone vivente della trasformazione dell’ambiente che la circonda, fino ad arrivare al geosito dei massi megalitici “della Vecchia”. Un percorso esperienziale di circa 3km a piedi che attraversa antichi sentieri tra i profumi della macchia mediterranea e la fauna notturna, il tutto arricchito da inediti e suggestivi racconti delle guide specializzate.

Ad accogliere i gruppi nel giardino megalitico, nell’ultima parte del percorso, sarà il dj produttore Francesco Fisotti, conosciuto anche come GSQ, che condurrà i partecipanti verso un ascolto consapevole di suoni e vibrazioni in vinile (33 giri) in uno scenario autentico, suggestivo e ricco di vibrazioni positive nel giardino dove Aristotele racconta delle battaglie tra Ercole e i Giganti, di Ninfe e Fanciulli.

Sabato 29 aprile, quindi, appuntamento con “Vespri-Frequenze e Percorsi” con le due escursioni serali al giardino megalitico di Giuggianello organizzato con il patrocinio del Comune di Giuggianello, la collaborazione ed il sostegno del Centro di Cultura Sociale di Giuggianello-MiMe Ecomuseo Miti e Megaliti ed il supporto di Allianz-Pranzo assicurazioni e Ninfetto Senzarè.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione ai seguenti numeri 3270980683–3285756332. Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato (pantaloni lunghi e scarpe chiuse), torcia elettrica e telo-mare/stuoia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *