Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
universita-lecce

Università del Salento, addio alla professoressa Adele Filippo

Il cordoglio del Rettore Fabio Pollice: “Ricorderemo il suo ottimismo e la sua vivacità intellettuale”

Lutto nel mondo della cultura. È scomparsa la professoressa Adele Filippo, Professore Associato di Lingua e Letteratura greca dell’Università del Salento.
Studiosa di grande sensibilità e intelligenza, ha dedicato i suoi studi soprattutto al teatro greco, in tutti i suoi aspetti, metrici, retorici, stilistici e tematici, e alla prosa di età tardo-antica, indagata secondo una metodologia maturata alla scuola del suo maestro, il prof. Carlo Prato.

In quest’ambito ha pubblicato le edizioni critiche commentate dell’Orazione XVIII di Massimo di Tiro, nel 1997, e dell’Elogio dell’Imperatrice Eusebia di Giuliano Imperatore, nel 2016. Ha insegnato, in diversi corsi di studio, Filologia Greco-Latina, Drammaturgia del mondo greco e romano, Letteratura Greca, Archeologia e Antichità teatrali.

“La professoressa Adele Filippo è stata una docente da tutti sempre apprezzata, non solo per le sue doti professionali, ma anche per il suo ottimismo e la sua vivacità intellettuale. Siamo profondamente addolorati per la sua scomparsa. Esprimiamo alla famiglia e a coloro che l’hanno amata e apprezzata il nostro più sentito cordoglio”. Questo il ricordo del Rettore prof. Fabio Pollice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *