Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Una raccolta fondi per donare un cane-guida ad un non vedente

Il Leo Club si mobilita: concerto Un suono per la vista a cura del Polo 3 e spettacolo teatrale Anna dei miracoli il 16 aprile al “Manzoni” 

Si è tenuto lo scorso 1° aprile presso la chiesa Santa Maria della Croce di Casaranello il concerto Un suono per la vista, organizzato dal Leo Club in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Polo 3 e il Liceo “Docet”. L’evento è stato allietato dagli studenti della scuola secondaria di primo grado del Polo 3. I ragazzi, guidati dal professor Vittorio Ciurlia, hanno eseguito una serie di brani del proprio repertorio musicale. Non era prevista una quota di ingresso, ma le offerte libere che sono state raccolte saranno destinate al “Servizio Cani Guida Lions”. Verrà infatti acquistato un cane guida da donare ad una persona non vedente. Il pubblico ha seguito lo spettacolo ad occhi chiusi o con l’ausilio di bende. “Un eccezionale esempio di integrazione al contrario -hanno spiegato gli organizzatori- potendo così replicare le stesse sensazioni che un non vedente proverebbe ascoltando un concerto”.

Il Leo Club Casarano, associazione giovanile del Lions Club International, composta da giovani dai 12 ai 30 anni, in questo anno sociale si è particolarmente distinto per l’aiuto e la vicinanza nei confronti dei bambini e dei ragazzi. Le finalità del sodalizio casaranese sono proprio quelle di promuovere nella comunità, ed in particolare fra i giovani, attività di servizio civico e collaborazione. “Questo concerto -proseguono- è stato la continuazione di un percorso di sensibilizzazione intrapreso con il Polo 3 di Casarano già all’inizio di settembre, quando alcuni soci del Club hanno spiegato ai bambini della scuola primaria l’importanza della diversità e migliorando l’integrazione scolastica e sociale delle persone che, per inconsapevolezza, timori e pregiudizi, troppo spesso consideriamo diverse”.

Un’importante mission benefica, quindi, che coinvolge i Lions e il loro servizio cani guida per ciechi: dalla loro nascita al 2013, i Lions hanno addestrato e consegnato 1.986 cani guida. La raccolta fondi per l’acquisto di un cane guida proseguirà il prossimo 16 aprile. I  Lions e i Leo Club di Casarano, Copertino, Maglie e Nardò presenteranno presso il cine-teatro “Manzoni” (costo del biglietto 5 euro) lo spettacolo Anna dei Miracoli di William Gibson, a cura dell’Associazione “La Rupe”.

Stefano Manca