Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Una raccolta firme per dire no alla discarica di Cavallino

È iniziata domenica 24 maggio la raccolta firme promossa da “Sveglia Cittadina” e “La Scìsciula” e Forum Ambiente e Salute del Salento. I rappresentanti delle suddette associazioni denunciano l’intenzione di realizzare in agro di Cavallino un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti sotto le mentite spoglie di un “riammodernamento” dell’impianto già esistente (nella foto), un progetto votato a maggioranza il 6 marzo scorso dall’Assemblea dei Sindaci ATO della provincia di Lecce. 

I cittadini di San Donato, San Cesario, Lizzanello, Cavallino e Caprarica di Lecce, esasperati da più di 15 anni di odori nauseabondi, hanno perciò costituito un Comitato intercomunale e avviato una raccolta firme per chiedere l’immediata revoca e bocciatura del progetto. Il neocostituito Comitato punta inoltre il dito contro l’attuale impiantistica per il trattamento dei rifiuti che, a detta loro, mina inesorabilmente la salute dei cittadini e compromette la salubrità dei territori. “Gli esempi di come invertire la rotta -concludono dal Comitato- sono le esperienze virtuose dei Comuni di Galatina e Corigliano d’Otranto, tra i primi ad avviare una gestione razionale e tracciabile, promuovendo e potenziando l’ottima pratica del compostaggio domestico”.