Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un fiocco rosso gigante contro l’Aids

L’Anfiteatro Romano di Lecce accoglierà il fiocco rosso simbolo di lotta all’Aids e di solidarietà alle persone sieropositive

 

Martedì 1° dicembre, alle 11, in occasione della Giornata Mondiale di Lotta all’Aids, presso l’Anfiteatro Romano , tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, in stile Act Up, all’allestimento di un Red Ribbon di raso rosso lungo 7 metri, simbolo di lotta all’Aids e di solidarietà alle persone sieropositive, ancora oggetto di pregiudizi e discriminazione. Oltre al Comune di Lecce, aderiscono alla manifestazione numerose associazioni locali tra cui LINK – Coordinamento universitario, Associazione LeA – Liberamente e Apertamente e diverse realtà musicali e artistiche come La Rivolta Records, TTevents, Officine della Fotografia.

“L’iniziativa nasce con la necessità di informare e sensibilizzare soprattutto i giovani su un virus che sembra essere dimenticato”, ha dichiarato Viviana Bello, presidente LILA Lecce e componente del Coordinamento della federazione Nazionale.

Durante il mese di dicembre sono in programma differenti iniziative organizzate da LILA – Lecce insieme ad “amici” che sposano la causa di sensibilizzazione e di lotta all’Aids. Il primo appuntamento è “Lasciapassare la prevenzione!” il 3 e il 10 dicembre; un ciclo di incontri informativi e di sensibilizzazione all’interno di centri Sprar della Provincia di Lecce sul tema delle Malattie Sessualmente Trasmesse con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi di salute e prevenzione dei migranti. Durante gli incontri si prevede la distribuzione di profilattici e materiale informativo. 

L’11, 12 e 13 dicembre LILA – Lecce partecipa al Salento LGBT Film Fest – salentorainbowfilmfest.com (rassegna cinematografica a tematica LGBT, organizzata dall’associazione LeA – Liberamente e Apertamente c/o le Manifatture Knos) con un banchetto informativo per diffondere l’informazione sui temi HIV/Aids e sensibilizzare gli intervenuti alla prevenzione, mediante la distribuzione di cartoline informative, materiale di profilassi e gadget solidali. 

Gli incontri continuano con alcune iniziative di raccolta fondi; il 15 dicembre presso l’Ammirato Culture House, in occasione del secondo appuntamento del Club dell’Ascolto, si svolgerà il “Mercatino del buon usato”, mentre venerdì 18 dicembre, presso il bar Sette di Sette, si terrà un aperitivo solidale.