Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Uffici postali inadeguati: Slc Cgil fa un esposto ai Vigili del Fuoco

Vita dura per gli utenti delle Poste Italiane del capoluogo: affollamento eccessivo, sale inadeguate e spesso non a norma, servizi igienici carenti sono le criticità più evidenziate 

 

Sabato 1° dicembre Poste Italiane, per venire incontro alle esigenze dei pensionati e dei cittadini, prolungherà in molti uffici l’orario di apertura al pubblico anche nel pomeriggio. Lodevole iniziativa, certo, ma secondo Salvatore Labriola, segretario provinciale Slc Cgil, sottoporrà i lavoratori degli stessi uffici postali a un enorme sforzo “dal momento che dovranno fare fronte alle migliaia di cittadini che, in quel giorno e sino al 15 dicembre, si rivolgeranno agli sportelli per i pagamenti delle pensioni e delle scadenze di fine anno. Assisteremo quindi a scene già viste: lunghe code di pensionati e cittadini in attesa del loro turno, poche le sedie, assenti i servizi igienici, impiegati presi di mira per la loro ‘lentezza’ e ‘per la loro pigrizia’: lavoratori e cittadini vittime di una situazione che ha dell’assurdo”.

Secondo i sindacati dunque la situazione in città è critica, in questo caso non per ritardi o disguidi nella consegna della corrispondenza, ma per la praticabilità e la vivibilità degli stessi luoghi adibiti all’espletamento del servizio. “Siamo di fronte a un’azienda che scarica sui propri dipendenti e sui propri utenti le proprie scelte organizzative -aggiunge Labriola-: un sistema informatico lento che rischia il blocco proprio nei momenti di maggiore sollecitazione e di affluenza; richieste pressanti, per un’attività di sportello che impone agli addetti una proposizione continua di prodotti commerciali. Un’azienda che risparmia sulla prevenzione e sulla salute dei propri dipendenti e su quella dei propri utenti/clienti”. 

Sul banco degli imputati, dunque, gli standard relativi alla sicurezza degli uffici postali (in particolare il D.M. del 22 febbraio 2006 prevede espressamente 0,4 persone per metro quadro), dove gli affollamenti -a detta di Labriola- non risulterebbero compatibili con il sistema e il dimensionamento delle vie d’uscita. È per queste ragioni che la Slc Cgil, ha inoltrato un esposto ai Vigili del Fuoco chiedendo interventi urgenti almeno sulle situazioni di rischio più gravi, come gli uffici in via Taranto, piazza Stazione Fs, viale Marche, via Marcianò, via Archita da Taranto, via Croce, piazza Napoli, viale Leopardi.