Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Tutto pronto per il “Parco dei sorrisi”

In piazza San Giovanni verrà realizzato un parco giochi per bambini diversamente abili e normodotati. Il progetto è promosso dalla Onlus “Un sorriso in più” 

 

Un’area verde dove bambini diversamente abili e normodotati potranno finalmente giocare insieme: è l’obiettivo, da oggi sempre più vicino, del “Parco dei sorrisi”, progetto che verrà presentato alla città martedì 21 aprile alle 19.30 presso l’auditorium comunale. A promuovere l’iniziativa è il comitato “Un sorriso in più” Onlus, che nei mesi scorsi ha chiesto agli uffici comunali il rilascio di apposita autorizzazione per realizzare in area pubblica un parco ludico-ricreativo. Già individuata l’area da destinare all’iniziativa: piazza San Giovanni XXIII, nei pressi dell’ospedale “Ferrari”. L’associazione presenterà il progetto per i lavori a proprie spese di sistemazione dell’area, da sottoporre poi all’approvazione dell’organo comunale competente. A lavori ultimati le opere saranno donate al Comune, che dovrà provvedere alla conservazione e alla gestione delle attrezzature ludiche installate. 

Il “Parco dei sorrisi” è l’ennesima iniziativa della Onlus “Un sorriso in più”. Appena un anno fa, infatti, grazie ad una raccolta fondi che con entusiasmo e generosità vide coinvolti cittadini e attività commerciali, è stata realizzata un’altalena per bambini diversamente abili, installata in piazza Petracca. Ed ora l’associazione casaranese sta per affrontare una sfida più impegnativa. La giunta municipale, tramite apposita delibera (la n. 18/2015), ha così autorizzato l’associazione alla realizzazione del parco-giochi, ritenendo però eccessivo il tempo di tre anni richiesto dal comitato per ultimare i lavori. I tempi concessi di consegna dei lavori si limitano dunque ad un anno, pena la decadenza dell’affidamento. 

Adesso l’associazione lavora a pieno ritmo per l’incontro del 21. “Vogliamo realizzare un parco -spiega Barbara Micelli, referente del comitato- dove bambini diversamente abili e normodotati potranno finalmente giocare insieme. Sarà un progetto a lungo termine che richiederà tanto impegno. Noi del comitato ci crediamo fermamente e, come accaduto con il progetto dell’altalena, lo porteremo avanti con la stessa serietà e trasparenza”. Infine l’appello finale, per arrivare ad avere in breve tempo un’area per far divertire i più piccoli senza differenze né barriere: “Abbiamo bisogno di volontari che si affianchino a noi e condividano questo meravigliosa esperienza. Chiunque volesse avvicinarsi può iniziare a contattarci attraverso il gruppo Facebook Un sorriso in più a Casarano”.

 

Stefano Manca