Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Tutti pazzi per Tito Schipa

Torna al Politeama Greco lo spettacolo musicale per ragazzi dal titolo Tito – Il cantante piccoletto, scritto da Francesco e Matteo Spedicato 

 

Il debutto è avvenuto il 29 marzo scorso dal Cine-Teatro “Fratelli Lumière” di Carmiano e fin da subito ha riscosso un grande successo: stiamo parlando di Tito – Il cantante piccoletto, musical scritto da Francesco e Matteo Spedicato per l’Associazione “Orpheo per l’alba di domani” con arrangiamenti e orchestrazioni del maestro Eliseo Castrignanò. Lo spettacolo approderà al Politeama Greco di Lecce i prossimi 10, 11, 19 e 20 aprile, tappe centrali di una tournée che attraverserà il Salento e si concluderà all’Auditorium Comunale di Gagliano del Capo il 28 aprile. 

Al grande tenore i fratelli Spedicato hanno dedicato l’ultimo anno della loro vita, scrivendo un libro/favola che ne narra la storia (il primo libro bilingue su di lui), portando nelle scuole un percorso didattico di approfondimento delle sue opere, organizzando in suo nome un concorso canoro per bambini i cui vincitori parteciperanno all’incisione, con orchestra e coro, del disco “Canta con Tito”. 

Lo spettacolo Tito – Il cantante piccoletto è tratto dall’omonimo libro e rappresenta il momento più intenso del complesso progetto. Si tratta di un’opera originale che viene portata in scena con l’occhio rivolto soprattutto al pubblico delle oltre 50 scuole di Lecce e Brindisi che hanno abbracciato il progetto, con bambini e ragazzi che diventano parte integrante dello spettacolo. Protagonista dello spettacolo è un cast di giovanissimi interpreti selezionati ad hoc, tra cui i 20 musicisti che ne compongono l’orchestra, l’Orpheo Ensemble. Si tratta di una formazione giovanile interamente composta da talenti del territorio salentino tramite bando e audizioni svoltesi tre mesi fa. “Siamo partiti con l’obiettivo di riaccendere la memoria sull’Usignolo leccese -hanno dichiarato gli autori-, raccontandolo ai ragazzi. Quello che stiamo vedendo in questi giorni, le file all’ingresso, i teatri straripanti, il pubblico acclamante e assolutamente partecipe, cantando Schipa come fosse il proprio beniamino, ci fa pensare con emozione che la nostra parte l’abbiamo fatta. Ma siamo solo all’inizio”.

Info: 327.5720381.