Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Torna a Caprarica “Un giorno nella storia”

Al via l’ottava edizione dell’evento che ripercorrerà la vita degli uomini primitivi
 
Dopo il successo degli ultimi anni ritorna “Un giorno nella storia” (VIII edizione), un evento che rivoluziona il modo di studiare la storia e che si svolgerà nei prossimi giorni dal 28 al 30 aprile e dal 3 al 6 maggio presso Archeo-Lab, l’innovativo parco-laboratorio di archeologia sperimentale di Caprarica di Lecce. Ideatore di questa iniziativa è la società di servizi per i beni culturali “Meridies” che si avvarrà della collaborazione del Comune di Caprarica e del patrocinio di Provincia e Regione. Si tratta di un evento unico in Italia, un vero e proprio viaggio nel tempo nel quale 30 attori in costume e suggestive scenografie ripercorreranno la vita quotidiana dell’uomo dall’età pre-protostorica, passando per quella messapica e romana, fino a quella medievale. Un modo originale di spiegare e studiare la storia che nella passata stagione ha contato più di 8mila studenti pugliesi e lucani. Tutte le informazioni sul sito www.meridiesnet.it. 
(A. C.)