Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Tetti fotovoltaici in arrivo per gli edifici pubblici

Presentato un bando di gara per installare, su 15 immobili di proprietà comunale, impianti fotovoltaici per soddisfare il fabbisogno energetico degli stessi 
 
L’Amministrazione comunale utilizzerà le superfici solari delle strutture architettoniche di sua proprietà per l’installazione di impianti di pannelli solari per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. A fronte del pagamento di un canone annuo, il cui importo sarà fissato a conclusione dell’offerta del bando di gara a base d’asta che scadrà il prossimo 10 ottobre, il Comune concede l’utilizzo delle aree solari per un periodo di vent’anni. Gli stessi operatori dovranno realizzare a proprie spese, beneficiando degli introiti acquisiti e con la vendita dell’energia prodotta. 
Tutti i costi di progettazione esecutiva, definitiva, realizzazioni, frazionamenti e accatastamenti, manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché lo smantellamento inerente l’impianto fotovoltaico da installare, alla fine del periodo di concessione, saranno a carico del concessionario, senza alcun onere finanziario a carico dell’ente locale. “È indispensabile -spiega il sindaco Antonio Coppola–  muoversi nel campo delle energie rinnovabili e per l’efficientamento energetico ai fini del risparmio dei consumi che sicuramente saranno a beneficio dell’ente e di tutta la comunità. Occorre intervenire per raggiungere un nuovo equilibrio in armonia con l’ambiente e rispettoso dei diritti delle future generazioni”. Insomma, una decisione politica che punta a reperire risorse finanziarie dai beni immobili per concorrere all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili e contenere i costi dell’energia elettrica. 
L’area  solare di ben 15 edifici pubblici sarà concessa dall’Amministrazione comunale in diritto di superficie e si sviluppa su di un’ estensione complessiva di circa 7mila metri quadrati. In breve,  un’Amministrazione comunale che cerca di migliorare la sostenibilità ambientale rendendo più efficienti gli stessi edifici.  
Ecco gli immobili interessati: fabbricato principale ex complesso “Acait”, campo bocce Lucugnano, scuola elementare di Depressa, scuola materna di Depressa, Scuola elementare di Lucugnano, scuola Materna e Media di Lucugnano, scuola elementare “Roberto Caputo”, scuola materna di via Flavio Gioia, scuola elementare di via San Tommaso, scuola media “Dante Alighieri”, scuola media “Giovanni Pascoli”, scuola elementare e media di via Apulia, scuola materna ed elementare di via Pertini, asilo nido di via Giolitti, ex scuola materna di via Micetti.
 
Giovanni Nuzzo