Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Start up che passione

Prospettive e opportunità delle nuove imprese giovanili protagoniste del convegno dal titolo Wake Up-Ready to Start, in programma il 12 febbraio a Lecce 

 

I giovani salentini hanno voglia di fare e lo dimostrano affacciandosi sulla scena imprenditoriale. Ed è dedicato a loro il convegno che si terrà a Lecce il 12 febbraio dal titolo Wake Up-Ready to Start. La sala polifunzionale Open Space in piazza Sant’Oronzo dalle 10.30 alle 16 ospiterà così l’incontro, nato nell’ambito delle crescenti realtà connesse alle start up giovanili, ossia imprese innovative legate principalmente alla creatività e alla tecnologia, fautori di un nuovo assetto imprenditoriale dovuto ad una fase economica delicata in cui l’ingegno rappresenta una risorsa che può consentire di creare impresa. Le start up basano la loro diffusione su questo principio e stanno riscontrando innumerevoli successi in ambiti differenti quali tecnologia e salute. La Puglia, con il suo alto numero di “menti brillanti”, è dunque un terreno fertile per questo nuovo orientamento imprenditoriale. Ma queste stesse menti avranno bisogno di essere sostenute, aiutate economicamente e opportunamente indirizzate. È proprio questo il motivo dell’incontro, organizzato dall’associazione “F. Orti” di Lecce, con la partecipazione di LWBProject Srl e il patrocinio del Comune di Lecce, per fornire informazioni e dare possibilità concrete di realizzazione e di crescita delle start up stesse. Senza un incubatore efficace queste idee non posso essere messe in atto e produrre ricchezza per il nostro territorio. Per parlare di questo saranno perciò presenti personaggi rilevanti come il presidente dei Giovani di Confindustria Catania Antonio Perdichizzi, il tecnologo e collaboratore del Sole 24 Ore – Nòva100 Massimo Chiriatti ma soprattutto interverrà Augusto Coppola, direttore della “Luiss Enlabs”, principale acceleratore di start up in Italia. Durante il convegno interverranno i rappresentanti di realtà imprenditoriali già attive e si approfondiranno le strategie per dar luogo a nuove start up nel territorio pugliese. Parteciperanno all’incontro anche il sindaco di Lecce Paolo Perrone, l’assessore all’Innovazione tecnologica Alessandro Delli Noci, il consigliere Antonio Lamosa e il presidente del Comitato “Piccola Industria” di Confindustria Puglia Vito Ruggieri Fazzi

 

Martina Colucci