Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
lecce-calcio

Serie A, Lecce ospite della Roma

La  formazione di Mourinho è l’avversario odierno degli uomini di D’Aversa, che non vincono da settembre. Tandem d’attacco Dybala-Lukaku per la Roma. Probabile fiducia a Strefezza per il Lecce

Delicata trasferta per il Lecce di Roberto D’Aversa in occasione della 11^ giornata del campionato di calcio di Serie A. I salentini saranno impegnati all’Olimpico di Roma contro la formazione capitolina allenata da Josè Mourinho, in una gara che si preannuncia insidiosa per entrambe le compagini.

Roma e Lecce sono separate in classifica da un solo punto, rispettivamente 14 e 13, e giungono a questa gara dopo aver rimediato una sconfitta in quella precedente: i padroni di casa sono stati piegati 1-0 a San Siro dall’Inter, mentre i salentini sono stati superati con lo stesso punteggio dal Torino al “Via del Mare” ed è ancora fresca l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Parma. Se, però, gli uomini di Mourinho avevano ottenuto tre vittorie consecutive prima dello stop di Milano, quelli di D’Aversa non ottengono i tre punti dallo scorso 22 settembre (1-0 al Genoa).

Due formazioni con ambizioni diverse, ma che al momento si vedono quasi appaiate a metà classifica. La Roma deve evitare di vedere allontanarsi ulteriormente il treno per l’Europa, mentre il Lecce, dal canto suo, ha bisogno di mantenere le distanze dalle zone calde.

Per l’incontro di oggi, il tecnico portoghese dovrà fare a meno dello squalificato Paredes, ma dovrebbe ritrovare Dybala, riproponendo così la temibile coppia di attacco con Lukaku. Lo “Special One” potrebbe proporre questo 3-5-2: Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Bove, Cristante, Aouar, Zalewski; Dybala, Lukaku.

Nelle file del Lecce, invece, Krstovic torna al centro dell’attacco dopo aver rifiatato in Coppa Italia, supportato da Almqvist e Strefezza, quest’ultimo favorito su Banda e galvanizzato dall’ottima prestazione, condita da un gran gol, fornita contro il Parma. A centrocampo l’unico sicuro del posto sembra Ramadani. Questo il probabile 4-3-3 di D’Aversa: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Rafia, Ramadani, Kaba; Almqvist, Krstovic, Strefezza.

Fischio d’inizio alle ore 18. Allo stadio “Olimpico” di Roma arbitrerà il signor Andrea Colombo di Como, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Baccini di Conegliano e Damiano Margani di Latina. Il quarto uomo sarà Francesco Forneau di Roma 1. In sala Var, infine, opereranno Lorenzo Maggioni di Lecco e Marco Piccinini di Forlì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *