Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
san gregorio armeno

San Gregorio Armeno, entra nel vivo la festa patronale di Nardò

Stasera concerto di Gabry Ponte. Domani processione dalla Cattedrale per le vie della città, lunedì orchestra e lotteria

Comincia la tre giorni di celebrazioni per San Gregorio Armeno, patrono di Nardò. Stasera alle 21 live show di Gabry Ponte in via XXV Luglio (ingresso libero, unico accesso all’area-evento da piazza Diaz). Domani, domenica 19, alle 18 il Solenne Pontificale nella parrocchia Maria SS. Assunta, Basilica Cattedrale, presieduto da S.E. Rev. Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci, arcivescovo emerito di Bari, e concelebrato da S.E. Rev. Mons. Fernando Filograna, vescovo della diocesi Nardò-Gallipoli.

Dopo la messa, sempre domani, processione per le vie cittadine accompagnata dalla banda musicale “La cittadella dei ragazzi” diretta dal maestro Giovanni Greco.  Il corteo muoverà da piazza Pio XI verso corso Garibaldi, piazza Umberto I, via Regina Elena, via Roma, piazza Diaz, corso Galliano, piazza Mazzini, via Grassi, piazza Osanna, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele II, piazza Salandra, via Duomo e rientro in cattedrale. Poi, spettacolo pirotecnico.

Lunedì 20 febbraio, giorno di San Gregorio, alle 17.15 la cerimonia dei cento rintocchi di campana in memoria delle vittime del terremoto del 1743 con la partecipazione di autorità civili, religiose e associazioni. Alle 20, sempre in piazza Salandra, esibizione dell’orchestra Terra del Sole diretta dal maestro Enrico Tricarico con musica classica, jazz, tango, colonne sonore, lirica, musica barocca, world music e brani inediti.

Nel corso della serata saranno estratti i biglietti vincenti della lotteria di San Gregorio e assegnati i premi offerti da Turismo d’Autore e Das Moto. “Il Comitato Festa – dichiarano gli organizzatori – si è adoperato per rendere la ricorrenza fruibile ai fedeli e alla loro devozione nei confronti del Santo patrono dedicando quest’anno particolare enfasi alle luminarie con il nome del santo davanti alla Cattedrale movimentato da uno stile identificativo dell’azienda Decolux di Scorrano”.

Infine, informazioni di servizio da parte del Comitato per il concerto di stasera: “Si consiglia a chi arriva in auto dai paesi limitrofi di parcheggiare agli ingressi in città e proseguire per poche centinaia di metri a piedi. Si raccomanda a tutto il pubblico di rispettare le indicazioni fornite da forze dell’ordine, polizia locale e addetti ai lavori per un sano e sicuro divertimento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *