Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Sagra du contadinu

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina: l’8 e il 9 agosto la “Sagra du Contadinu accoglierà i visitatori presso il Largo Madonna del Rosario a Giurdignano con squisiti piatti a base di prodotti tipici quali Parmigiana di Melanzane, Cicorie a Minescia, Peperonata classica salentina, Maritati alla Contadina, Porchetta Tignusa, Pezzetti di Carne di Cavallo al sugo, carne alla griglia, pittule e pizza rustica farcita, il tutto accompagnato da ottimo Negramaro e birre nazionali. 

Spazio alla musica con Li Cumpari, che nella serata dell’8 agosto intratterranno il pubblico con liscio, folk, pizzica e balli di gruppo, mentre la sera del 9 agosto sarà la volta del concerto del gruppo Indiano Salentino con la loro pizzica d’autore. 

Nei due giorni di festa sarà presente uno stand della Pro Loco “Sant’Arcangelo de Casulis” per programmare, in orari diurni e con le locali guide, le visite ai megaliti (dolmen, menhir e grotte rupestri).