Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Reddito di dignità, al via i primi contratti di inclusione sociale

Saranno 20 a Tricase i beneficiari di questa misura prevista dalla Regione Puglia che prevede per ciascuno di loro un tirocinio lavorativo, in affiancamento con un tutor, della durata di un anno che prenderà il via nei prossimi giorni. Nei giorni scorsi è stata sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Tricase e l’Ambito Territoriale di Gagliano del Capo (soggetto promotore) 

Il Reddito di dignità è una misura di integrazione del reddito al quale possono accedervi tutte le persone che si trovino in difficoltà (anche temporanee) tali da essere al di sotto della soglia di povertà. I tirocinanti presteranno servizio 18 ore settimanali e percepiranno un’indennità pari a circa 300 euro, e potrà raggiungere quota 600 nelle situazioni più difficili per le quali i cittadini potranno beneficiare anche del Sia, il Sostegno Inclusione Attiva, misura di contrasto alla povertà messa in campo dal Ministero del Lavoro. 

Nello specifico la convenzione con il Comune di Tricase prevede l’avvio di 3 tirocini nell’ambito del progetto “Tutela del patrimonio pubblico”, presentato dall’ente che potrà accogliere in totale 14 tirocinanti, mentre gli altri 6 saranno impiegati presso aziende private.