Cerca

Racale, ultimo appuntamento con Radio SantuCciau

Si concluderà stasera l’11^ edizione del format radiofonico che ha raccontato i giorni della festa patronale. Tra i momenti più attesi, la raccolta firme per intitolare la Biblioteca Comunale a Donato Metallo

E’ previsto per oggi, lunedì 16 giugno, l’ultimo appuntamento con Radio SantuCciau, format radiofonico che celebra la festa di San Sebastiano, patrono della città di Racale, e organizzato dall’Aps “Racale Cam”. Giunta alla sua undicesima diretta, Radio SantuCciau ha acceso i microfoni dallo scorso 14 giugno, proprio nel corso delle celebrazioni cittadine; cinque le trasmissioni, distribuite su tre giornate, con l’obiettivo di raccontare i festeggiamenti condividendo i momenti salienti e le tradizioni della comunità salentina.

Per l’occasione, il luogo scelto si trova proprio nel cuore della festa, precisamente in via Roma 3, a pochi passi da Piazza San Sebastiano, dove tutto ebbe inizio oltre dieci anni fa.

Lo studio radiofonico temporaneo, che ospiterà Radio SantuCciau fino a stasera, si è però trasformato anche in punto di raccolta firme per l’intitolazione della Biblioteca Comunale al già sindaco di Racale e poi consigliere regionale, Donato Metallo, scomparso prematuramente lo scorso 22 aprile. Tutto è partito lo scorso 14 giungo, poco prima  del momento saliente della festa, con la piazza gremita di notte sulle note del Boléro di Ravel.

Nel corso della diretta di stasera, dalle ore 20 alle ore 22:30, come anche nei due giorni precedenti, sarà possibile sostenere anche la causa dell’intitolazione del tempio della cultura, la Ready Community Library di Racale.

Insieme al Direttivo – ha dichiarato Robert D’Alessandro, presidente di APS RacaleCam- abbiamo pensato che non potesse esserci occasione più significativa della festa del Santo Patrono per avviare una raccolta firme volta all’intitolazione di un bene pubblico tanto importante come la Biblioteca Comunale di Racale alla memoria di Donato Metallo. Un gesto per tenere viva la sua memoria e custodire, nel cuore della comunità, il valore del suo impegno sociale e culturale, che ha arricchito la nostra generazione e lasciato un segno profondo in tutta la cittadinanza. Il nostro format è cresciuto nel tempo e, attraverso il web, la radio e la piazza, abbiamo voluto ricostruire il valore collettivo delle tradizioni e delle feste patronali, avvicinando soprattutto i giovani alla scoperta di questo patrimonio immateriale prezioso”.

Cinque speaker si stanno alternando ai microfoni, offrendo una maratona radiofonica coinvolgente e ricca di contenuti, durante la quale oltre venti ospiti stanno man mano intervenendo in trasmissione: rappresentanti di associazioni locali, professionisti del settore, volontari e membri della comunità hanno aderito con l’obiettivo di condividere le loro esperienze e raccontare le attività che svolgono durante l’anno per arricchire la vita culturale e sociale del territorio.

Tre giorni di trasmissioni live destinati a fr immergeree il pubblico nella cultura, nelle tradizioni e nella vita di Racale. La diretta è trasmessa sulle pagine Facebook Radio SantuCciau e APS RacaleCam.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *