Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Quando la strada ti ruba i sogni

Tanto si è parlato e tanto se ne parla di “sicurezza stradale” che il pensiero comune elabora questi vocaboli come inflazionati creando una reazione d’indifferenza anziché una sensibilizzazione all’argomento soprattutto da parte dei nostri ragazzi che per antonomasia si dice siano quelli più indisciplinati sulla strada. Per questo motivo l’associazione Addesco ha organizzato a Collemeto giovedì 10 dicembre un dibattito sull’argomento senza il solito snocciolare di dati cifre e statistiche, ma cercando di mantenere viva l’attenzione dei presenti, soprattutto giovani e ragazzi, che sono intervenuti numerosi.
Dopo aver affrontato le problematiche a livello pratico che insorgono in caso d’incidente stradale sia esso più o meno grave, con la parola agli esperti dottor Mario Perrone, sostituto commissario di pubblica Sicurezza, e il dottor Luigi Fracella, primario di Pronto Soccorso presso l’ospedale “Vito Fazzi”, si è fatto leva sul fattore psicologico che si scatena dopo un evento traumatico di tale portata, facendo intervenire la psicologa e criminologa dottoressa Diana Papaleo e la testimonianza diretta di due genitori che hanno vissuto il “lutto” per la perdita del proprio figlio in circostanze così drammatiche. Questa la prima di una serie d’iniziative che l’ Addesco intende portare avanti dando il via ad una solida campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.

 

Sonia Venuti