Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Luigi-Ratano-Lecce

Pnrr, geometri a confronto a Lecce

Convegno venerdì 24 febbraio. Conclude i lavori il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’Agenda 2030 sono i temi al centro di un convegno in programma venerdì 24 febbraio alle 9 a Lecce presso l’Arthotel & Park.

L’evento formativo è organizzato dal Collegio provinciale Geometri di Lecce, Comitato regionale Collegi Geometri di Puglia, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL), Fondazione Geometri Italiani e Cassa Geometri. Saranno presenti i vertici nazionali della Categoria, il presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli e il presidente nazionale della Cassa Geometri Diego Buono. Per le conclusioni interverrà il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.

“Questo convegno sarà occasione di approfondimento e confronto sul futuro della professione e sui temi di maggior interesse per tutti i professionisti di area tecnica – afferma Luigi Ratano, presidente del Collegio provinciale Geometri di Lecce – avendo enormi opportunità di lavoro davanti. Ma siamo davvero pronti per cogliere questa sfida? La recente direttiva Ue chiede l’efficientamento energetico degli immobili entro il 2030, ma il patrimonio su cui intervenire è enorme, mentre persistono le incertezze su risorse e regole, i problemi burocratici stritolano la professione e di conseguenza i cittadini. In Puglia bisognerebbe intervenire in 2 edifici su 3 per migliorare i livelli di efficienza energetica”.

I lavori saranno coordinati dal giornalista Vincenzo Maruccio (Nuovo Quotidiano di Puglia). La partecipazione all’evento è gratuita. Ai geometri partecipanti saranno rilasciati 3 crediti formativi in conformità con il Regolamento sulla Formazione professionale continua. Per informazioni: tel. 0832 214214.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *