Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Ortelle alla scoperta della “Magia del Presepe”

La prima edizione di una mostra-concorso dedicata ad una storica tradizione italiana

Era il 24 dicembre 1223 quando Francesco D’Assisi pensò di rievocare la nascita di Gesù. Colui che poi venne eletto a Santo Patrono d’Italia, si recò a Greccio, antico borgo dell’attuale provincia di Rieti, che tanto gli ricordava Betlemme. Aiutato dal castellano Giovanni Velita, Francesco realizzò una mangiatoia all’interno di una caverna a 700 metri d’altezza, recandovi anche un bue e un asinello. Nacque così il primo presepe della storia.

A distanza di 800 anni, il Comune di Ortelle e la Consulta della associazioni di Ortelle e Vignacastrisi, hanno pensato di celebrare questo momento con un nuovo appuntamento artistico e culturale, la mostra-concorso “La Magia del Presepe”: un nuovo evento natalizio formulato “con l’obiettivo di riscoprire la bellezza del Presepe”, si legge in una nota informativa con la quale, inoltre, si invitano associazioni, commercianti e i cittadini di tutte le età a realizzare una rappresentazione che verrà poi esposta presso l’Istituto “De Viti” di Ortelle, in via Vittorio Emanuele.

L’inaugurazione della mostra è prevista per le ore 18 di mercoledì 20 dicembre, mentre gli interessati hanno tempo fino al 15 dicembre per comunicare la propria adesione, che potrà essere formalizzata tramite una email all’indirizzo associazioniortelle@gmail.com o un messaggio ai numeri 327.2499593 e 347.1211283.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *