Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Operazioni “ad alto impatto”, altri arresti della Polizia

Detenzione illegale di armi e di droga a Galatone e Gallipoli. Due altri soggetti denunciati a Taurisano e Gallipoli

Sono stati definite “ad alto impatto” le operazioni condotte da alcuni giorni dalla Polizia di Stato, in ottemperanza alle determinazioni assunte in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e conseguente Tavolo tecnico del Questore di Lecce. Lo scorso 22 maggio  gli uomini della Questura hanno provveduto ad una serie di arresti: un 53enne di Lecce per detenzione illegali di armi trovato in possesso di una pistola mitragliatrice tipo cal.7,65 (con 9 proiettili nel caricatore della mitraglietta ed altri 7 proiettili occultati a parte), una pistola a tamburo e un giubbotto anti proiettili; un 25enne di Lecce trovato in possesso di 9 gr di gr.57 hashish e 3 gr. di cocaina, arrestato in regime di arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; un 30enne di Roma al quale sono stati rinvenuti e sequestrati 189mila euro, denunciato per ricettazione.

Nella giornata di ieri 23 maggio, invece, si è svolta la seconda fase dell’operazione. Le attività hanno interessato le aree di Nardò, Gallipoli e Taurisano, portando come risultato due nuovi arresti.

A Galatone è arrestato S.G., 49enne di Nardò, per ricettazione e detenzione illegali di armi: nello specifico, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile d’assalto russo con selettore semi-automatico e raffica, un caricatore per fucile AK-47 rifornito di 5 cartucce cal. 7,62×39 e 25 cartucce cal. 7,62×39, una pistola semiautomatica cal. 9 corto avente matricola abrasa con caricatore; una pistola cal. 9 corto scarica, diverse munizioni appartenenti alle armi rinvenuti, nonché munizioni appartenenti ad altre tipologie di armi non presenti.

A Gallipoli, invece, è stato arrestato un 31enne del posto, P.M., per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di 90 gr di hashish e 41 gr di marijuana, 1.500 euro in contanti e bilancino.

Sono stati poi denunciati due soggetti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; il primo, 31enne di Tricase, è stato trovato a Taurisano in possesso di gr.12 di marjuana, 440 euro in banconote vario taglio, materiale per il confezionamento, una cartuccia calibro 16 e un martelletto rompi vetro, generalmente utilizzato per causare incendi dei veicoli dal loro interno al fine di non poterne accertare la dolosità o meno della sua natura.

Al secondo, un 34enne di Gallipoli, sono stati invece sequestrati 1,14 grammi di cocaina, suddivisa in due dosi, e il materiale per confezionamento (forbici, nastro isolante). Il tutto, occultato all’interno dell’abitacolo, non è sfuggito al fiuto del cane poliziotto.

Il totale dei controlli dei servizi del 22 e del 23 maggio ammonta così a 424 persone identificate, 126 veicoli controllati e 15 esercizi pubblici controllati.

Le attività di questi due giorni sono state coordinate dalla Squadra Mobile della Questura di Lecce con il supporto del personale dei Commissariati di Gallipoli, Galatina, Nardò, Taurisano e Otranto e con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza e Vibo Valentia, delle unità della squadra cinofili di Brindisi e Bari, della Polizia Stradale e del Reparto Volo di Bari.
Nell’occasione è stato sviluppato un capillare monitoraggio del territorio, soprattutto nelle aree maggiormente connotate da presenza di soggetti legati ad ambienti criminali e caratterizzate da maggiori profili delinquenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *