Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Nuovo cd e nuovo tour per Bandadriatica

Il 2012 sarà un anno molto intenso per la band capitanata da Claudio Prima: dopo l’uscita del nuovo album in arrivo un videoclip firmato da Gianni De Blasi
 
Bandadriatica, il gruppo guidato da Claudio Prima, si avvia a un nuovo tour, dopo l’uscita del nuovo album e il rilascio del videoclip firmato da Gianni De Blasi, lo stesso che aveva firmato anche A me piacerebbe ridere di Carolina Bubbico per le strade di Palmariggi: il calore e i suoni del Salento si avviano dunque verso una nuova epifania. Grazie anche all’album che contiene una serie di musiche e testi inediti che si intrecciano in una nuova forma canzone che rivive di un’energia trascinante. 
I brani, undici tracce che mescolano groove sfrenati con atmosfere più rarefatte, raccontano le storie d’Adriatico rivissute con lo spirito moderno del musicista migrante e trasmettono messaggi di integrazione, con una maggiore maturità stilistica e compositiva. Da cinque anni, infatti, la band è attiva, ma soprattutto negli ultimi tre ha sperimentato l’integrazione, quella musicale raggiunta dall’incontro e la collaborazione con altre band e musicisti, come Naat Veliov and Original Kocani Orkestra, Raiz e Radicanto, Eva Quartet, Dario Marusic, Bojken Lako, Redi e Ekland Hasa, Ivo Letunic, Mateo Martinovic, e inoltre ha realizzato nel 2008 il progetto Rotta per Otranto, con quindici musicisti, un veliero e quattrocento miglia in Adriatico, poi diventato un film-documentario che racconta di un tour di concerti e di incontri nei porti dell’Adriatico. 
“Si fa scalo -affermano i musicisti- laddove le musiche hanno avuto da sempre la possibilità di viaggiare e di cambiare. Nei porti dell’Adriatico si incontrano le genti che arrivano e partono, portandosi dietro facce e lingue che ancora oggi vivono una mutazione continua, alla perenne ricerca di un approdo possibile”. La musica, in questo modo, non diventa soltanto l’escamotage per raccontare l’integrazione, ma per essere l’elemento di fusione tra le differenti culture che si incontrano in un luogo, in cui le note invece rappresentano il non luogo della fusione stessa. La Bandadriatica è composta da Claudio Prima (organetto e voce), Emanuele Coluccia (sax), Redi Hasa (violoncello), Vincenzo Grasso  (clarinetto), Andrea Perrone (tromba), Gaetano Carrozzo (trombone), Giuseppe Spedicato (basso) e Ovidio Venturoso (batteria). 
 
Angela Leucci