Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Nella grotta di Capelvenere spunta una statua di Padre Pio

Le grotte preistoriche di Portoselvaggio continuano a far parlare di sé. Stavolta però la questione non ha nulla a che vedere con l’affascinante storia millenaria delle cavità naturali che circondano uno dei parchi naturali più famosi del sud Italia. 

Nei giorni scorsi infatti all’interno della Grotta di Capelvenere sono comparsi non graffiti o resti di uomini primitivi ma… una statua di Padre Pio. Al santo di Pietrelcina è stata infatti dedicata una statua all’interno di una grotta preistorica a Portoselvaggio, con tanto di vangelo e cassetta per le offerte. Chiari segni della presenza di insediamenti umani, direbbe un archeologo. Ciò che però desta sconcerto è che la statua è stata fissata al suolo attraverso una colata di cemento. Una grotta oggetto di studi da parte di ricercatori di tutto il mondo si ritrova così violentata dall’uomo, seppur a scopo di preghiera. 

Va ricordato che quasi tutte le grotte preistoriche di Portoselvaggio sono incustodite (fa eccezione la sola Grotta del Cavallo, attualmente protetta da una grata). Torna quindi alla ribalta il problema della loro messa in sicurezza, un tema già sollevato da Belpaese nel novembre di un anno fa. 

 

Stefano Manca