Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
porto-selvaggio

Nardò, prorogata la scadenza del programma “Discovery Portoselvaggio”

C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al programma di valorizzazione ambientale promosso dal Comune di Nardò

“Discovery Portoselvaggio”, prorogato al 30 aprile il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione. L’obiettivo è quello di favorire una più ampia adesione da parte di enti, associazioni e operatori del territorio che intendono proporre iniziative e servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del parco di Porto Selvaggio per il periodo compreso tra la primavera e l’estate.

A questo scopo è stato pubblicato un avviso (disponibile al link http://bit.ly/3ZdVSPo) per l’acquisizione di proposte di programmi, iniziative e servizi da parte appunto di operatori privati e realtà associative del territorio, grazie alle quali sarà stilato un calendario di appuntamenti e servizi turistici, culturali e ambientali, allo scopo di valorizzare e di migliorare la fruizione dell’area del parco. Gli interessati dovranno far pervenire un’istanza direttamente all’ufficio Protocollo di piazza Battisti (castello) oppure a mezzo pec (indirizzo di posta certificata protocollo@pecnardo.it) o attraverso una raccomandata A/R indirizzata allo stesso ufficio.

Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato, dunque, alle ore 12 del 30 aprile (il precedente termine era il 31 marzo).
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0833 838252 o l’indirizzo di posta elettronica giuseppe.tarantino@comune.nardo.le.it (Giuseppe Tarantino, ufficio Parco).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *