Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Musica e solidarietà con la Compagnia musicante

La musica tradizionale del gruppo casaranese sarà protagonista al carcere di Taranto con un concerto che coinvolgerà gli stessi detenuti in qualità di musicisti 
 
Quando la musica incontra la solidarietà nasce un connubio in grado di superare ogni ostacolo. Lo sanno bene i componenti della Compagnia musicante, gruppo di musica tradizionale che sabato 17 novembre farà risuonare i propri tamburelli nel carcere di Taranto. Il gruppo si esibirà infatti in acustico all’interno della casa circondariale del capoluogo jonico, nell’ambito di un progetto musicale che ha interessato i detenuti del carcere. Questi ultimi, infatti, metteranno alla prova le competenze acquisite all’interno del corso di musica al quale hanno partecipato, suonando alcuni brani al fianco dei musicisti della Compagnia musicante. 
Ma la Compagnia è anche molto altro. Il gruppo, infatti, è “l’appendice musicale” dell’associazione socio-culturale “Centro storico onlus”, che ogni anno è impegnata in attività di solidarietà allo scopo di raccogliere viveri e vestiario da destinare alle famiglie più bisognose. Proprio per questo motivo, l’associazione, in collaborazione con la parrocchia del Sacro Cuore, da 15 anni ripropone l’antica tradizione de “U Santu Lazzaru”, adattandola alle mutate esigenze del territorio. Se anticamente, infatti, i musicisti si recavano nelle masserie delle campagne salentine intonando il tradizionale canto de “U santu Lazzaru” in cambio di uova, formaggio e simili, la Compagnia musicante ha trasformato “U Santu Lazzaru” in una vera e propria carovana musicante che, passando per le vie della città e facendo tappa nelle varie scuole, raccoglie viveri per i bisognosi e fondi da destinare, di anno in anno, alle diverse necessità individuate dal parroco del Sacro Cuore.
Intanto, proprio in queste settimane, la Compagnia è alle prese con la registrazione del suo secondo lavoro discografico, contenente pizziche, canti di protesta, canti di lavoro e serenate. Il cd dovrebbe essere pronto per la prossima primavera. 
 
Alberto Nutricati