Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
consuelo-alfieri

“Mille e un bacio”, nuovo singolo di Consuelo Alfieri

In uscita l’1 marzo il brano che la cantante salentina dedica a bambini come una “ninna nanna” contro ingiustizie e violenza

Come si può ottenere la pace? A volte basta la semplicità, che sia un gesto, uno sguardo, un sorriso, un fiore, un bacio. Questo è il profondo messaggio che Consuelo Alfieri vuole lanciare con “Mille e un bacio”, il suo ultimo singolo in uscita domani, venerdì 1 marzo, e dedicato soprattutto ai bambini.

“Un brano che è un inno contro ogni forma di violenza sui bambini -spiega la stessa Alfieri-, una dolce ‘ninna nanna’ che, sussurrando, urla contro tutte le ingiustizie. La pace viene illustrata come una cosa possibile da ottenere semplicemente attraverso un bacio, un fiore e altri mille modi. Un brano dedicato ai bambini, i quali non dovrebbero avere paura della violenza, dell’abbandono e della morte e tantomeno conoscerne il significato”.

“Mille e un bacio” si presenta come un canto che ricorda le dolci e tradizionali “ninna nanna” salentine, dove i bambini “vengono immaginati come luci al buio di tutte le bugie che raccontiamo ad essi per nascondere un mondo infausto e pieno di errori che noi adulti commettiamo e che, come ombre, ci portiamo a spasso”, ha concluso la giovane artista di Palmariggi.

Il brano, del quale verrà prossimamente pubblicato un videoclip, è stato scritto dalla stessa Consuelo Alfieri, che ne ha curato la produzione con il violinista Giuseppe Astore, e vanta la collaborazione del musicista Gioele Nuzzo.

La cantante salentina, quindi, torna ancora sulla scena musicale salentina quando è ancore forte l’eco del successo del suo album “Porte a Punente”, accompagnata dallo stesso gruppo che ha partecipato alla realizzazione artistica del brano: Consuelo Alfieri (voce), Giuseppe Astore (violino), Gioele Nuzzo (elettronica), Sergio Pizza (tamburi a cornice), Giacomo Contaldo (chitarra), Carlo Massarelli (fiati), Serena Pellegrino (danza).

Non è però finita qui. Dopo l’uscita prevista per domani di “Mille e un bacio” e il prossimo videoclip, Consuelo Alfieri sarà presto protagonista in Rai: nei giorni scorsi, infatti, insieme ad altri artisti salentini tra cui lo stesso Giuseppe Astore, ha partecipato alle registrazioni di una puntata che andrà in onda nelle prossime settimane. E proprio sul treno che la stava conducendo a Roma, il gruppo del quale faceva parte ha improvvisato un flashmob intonando una pizzica, il cui video è stato diffuso anche da molte testate giornalistiche nazionali sui propri canali web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *