Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

L’Us Lecce ricorre il “suo” Tesoro

Dopo 18 anni di gestione della famiglia Semeraro, il club giallorosso passerà entro mercoledì prossimo sotto la guida della famiglia di imprenditori originari di Spinazzola 

 

Slittano le date, ma l’Us Lecce è destinata a cambiare proprietà. Sale sulla tolda di comando la famiglia Tesoro. Saluta dopo 18 anni di gestione la famiglia Semeraro. L’annuncio ufficiale era programmato per questo giovedì, invece la firma tra le parti davanti al notaio avverrà nella prossima settimana. A far slittare il passaggio di consegne è stata la ratifica degli atti delle assemblee dei soci ordinaria e straordinaria di mercoledì scorso. L’incontro per la firma definitiva avverrà lunedì o al massimo mercoledì prossimo. 

Così arriverà l’ultimo atto di una lunga e travagliata trattativa partita nello scorso ottobre. Allora Savino Tesoro, imprenditore originario di Spinazzola e residente nel bergamasco (con la residenza estiva fissata da dopo il 2000 a Torre Lapillo), ha manifestato l’interesse ad acquistare il Lecce, proponendosi all’advisor UniCredit (a cui è stato affidato il mandato di vendere il club da parte dei Semeraro il giorno dopo la salvezza del maggio 2011). A dicembre c’è stato il primo contatto tra le due parti. Nello scorso marzo, alla vigilia di Lecce-Cesena, i Semeraro ed i Tesoro sono stati pronti ad annunciare l’accordo per la vendita della società, ma poche ore dopo Andrea Masiello ha confessato la combine nel derby Bari-Lecce. 

E così si è aspettato lo scorso 22 giugno per formalizzare il contratto preliminare di vendita, dove le due parti hanno cercato le clausole per cautelarsi in caso di retrocessione sul campo e per responsabilità diretta. Il Lecce riparte dalla Prima Divisione, secondo le accuse di combine della giustizia sportiva. Ed in questo ottobre c’è stata l’accelerata nel passaggio di proprietà del club. La svolta è arrivata l’1 ottobre con l’incontro decisivo Semeraro-Tesoro. Così da lunedì scorso è partito il conto alla rovescia per la formalizzazione dell’atto con la cessione del club da Semeraro ai Tesoro. Secondo le indiscrezione si tratterebbe di un’operazione a costo zero. Per quanto riguarda i nuovi proprietari, la famiglia Tesoro rileverà eventuali debiti o crediti in Lega. 

L’operazione del passaggio di consegne verrà illustrata nella conferenza stampa (resta ancora da conoscere la data) da parte della nuova dirigenza del club. Nell’occasione verranno rivelati ufficialmente i nuovi quadri societari dell’Us Lecce.

Per la famiglia Semeraro si chiude un’avventura alla guida dell’Us Lecce durata 18 anni: dalla C1 alla serie A, passando dalla B. Ha collezionato promozioni e retrocessioni sull’ascensore tra l’olimpo del calcio e la serie cadetta. Sono stati gli anni del rilancio di tecnici importanti come Delio Rossi, Zdenek Zeman, oltre ai talenti lanciati alle big come Vucinic, Ledesma, Bojinov. Ora comincia l’era dei Tesoro con la squadra di Franco Lerda dominatrice assoluta della Prima Divisione con talenti giovani come Falco e Chiricò. Ed altri tutti da scoprire come Malcore, Rosafio, Bustamante. 

 

Pasquale Marzotta