Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Luce, calore e musica: a Novoli si fa festa con la Fòcara

Dal 16 al 18 gennaio appuntamento con i “giorni del fuoco”. E per il concerto di punta nel giorno del patrono sant’Antonio sul palco saliranno i Sud Sound System 

 

La Fòcara di Novoli è un evento tutto salentino che segna l’inverno in questa terra: non si tratta solo di una tradizione fortemente radicata sul territorio, di una religiosità popolare che si fa profana, ma anche si una grande festa, con tanta musica a fare da cornice. Da mercoledì 16 a venerdì 18 gennaio a Novoli, ci sarà quindi la Fòcara in onore di sant’Antonio Abate, protettore degli animali e della città: si tratta di un grande falò di 25 metri di altezza e 20 metri di diametro, che nelle settimane precedenti viene allestito con meticolosità e ingegno. 

Di fronte alla Fòcara viene allestito anche un palco, dove di solito si avvicendano i gruppi più disparati. Dopo Caparezza, Giuliano Palma, Roy Paci e l’Orchestra del fuoco, Vinicio Capossela, Elio e le Storie tese, Mannarino e tanti altri artisti che si sono alternati nel corso degli ultimi anni, quest’edizione del festival sarà all’insegna della contaminazione musicale. Mercoledì 16, prevista la presenza di Mory Kanté & La Guineenne, Enzo Avitabile & Bottari, Raiz e Ori Kaplan dei Balkan Beat Box, mentre giovedì 17 divideranno lo stage Sud Sound System e Asian Dub Foundation, e infine venerdì 18 gennaio suoneranno Taricata e Kalispera

Sono molti anni ormai che la world music ha assunto un ruolo fondante nel Salento: le contaminazioni musicali sono all’ordine del giorno, esiste una continua osmosi tra gruppi locali e gruppi dai più disparati Paesi del Mediterraneo che si scambiano conoscenze, suoni, esperienze. Tra tutti i gruppi e le band che si esibiranno nel corso della Fòcara, un accento va posto sui Sud Sound System, cantori da sempre della nostra terra, il Salento, augurandosi che un pezzo in particolare sarà inserito nel repertorio di quella sera: si tratta di Fuecu, uno dei pezzi storici della band raggamuffin, che racconta la passione profonda di questa terra e per questa terra. Che pure è presente nel volume a sfondo ambientalista, uscito negli ultimi mesi del 2012, Salento fuoco e fumo, scritto da Nandu Popu, uno dei membri storici del gruppo. 

Fuoco e musica appaiono così un binomio inscindibile e chiunque abbia mai fatto visita alla Fòcara lo sa bene: il fuoco serve a scaldare il corpo dal clima di un rigido inverno, ma la musica riesce a scaldare anima e cuore. 

 

Angela Leucci