Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

L’orto dei miracoli di Castiglione

Presso la struttura “Zoe” della cooperativa L’Adelfia i ragazzi autistici imparano -con successo- a coltivare la terra 

 

I disagi vissuti dalle persone affette da autismo e dalle loro famiglie sono spesso insormontabili: si trovano ad affrontare problematiche nella scuola come nelle attività ludiche. In questo contesto difficile vi sono strutture come “Zoe”, ubicata a Castiglione d’Otranto (frazione di Andrano), in cui veramente viene esalta la vita in ogni suo aspetto e si può dare una speranza a tutti. In questo centro le persone autistiche hanno la possibilità di occuparsi, ad esempio, dell’orto, un’esperienza che li stimola a concentrarsi sulla pratica del coltivare, irrigare il terreno, piantare e raccogliere gli ortaggi e con semplicità sentirsi soddisfatti dal lavoro svolto poiché in seguito i prodotti vengono confezionati, etichettati e distribuiti. Quale attività migliore dell’orto, infatti, per creare in queste persone il senso perfetto del ritmo naturale, con tutte le sue regole e processi che bisogna rigorosamente osservare, altrimenti si rischia di non raccogliere nulla. 

Rosario Surano, uno dei responsabili del centro, ci spiega come “si svolgono anche laboratori pratico manuali come il mosaico e trattamenti in acqua grazie alle piscine interne ed esterne. La struttura è residenziale, per cui gli ospiti possono risiedere per lunghi periodi”. Zoe è parte di una cooperativa denominata L’Adelfia (www.ladelfia.org) che ha diverse strutture nel Salento ed opera dal 1982. Attualmente presieduta dalla dottoressa Fiorella Di Lollo, L’Adelfia si occupa di servizi per la salute mentale, servizi socio sanitari ed assistenziali, servizi per i minori disagiati, progetti per la riabilitazione e l’inclusione come ad esempio ragazzi che vivono in regime restrittivo. 

Il merito di chi si occupa dei centri come Zoe è proprio nel riservare ai pazienti uno spirito familiare, tanto da farli sentire protetti ed amati, col risultato di diradare totalmente quel clima di disagio che di solito si vive. Per info: 0833.781116. 

 

Gian Piero Personè