Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

L’olio dell’estate è “Ver in oleis”

Il 12 agosto a Vernole ritorna “Ver in Oleis – Atmosfere”, un festival dell’olio e della gastronomia, giunto alla seconda edizione, organizzato dall’Amministrazione comunale di Vernole. Questo appuntamento mira a promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio, puntando soprattutto all’oro giallo della nostra terra, l’olio. 

Quasi 40 aziende, tra produttori di olio ed esposizioni di prodotti tipici della gastronomia locale, salumi, formaggi, miele, pasticciotti, prodotti da forno e molto altro, invaderanno la via principale di Vernole e piazza Vittorio Veneto, in un susseguirsi di degustazioni ed esperienze sensoriali. In programma importanti appuntamenti musicali, con due palchi che regaleranno musica di qualità grazie ad interpreti di primo livello: alle 21 in via Tripoli si esibirà Marcello Zappatore con la sua formazione al completo, per presentare il nuovo disco Propolino, mentre in piazza Vittorio Veneto, dopo l’esibizione del gruppo Vitaltrove, alle 23 inizierà lo spettacolo offerto da Cesare Dell’Anna e dei suoi Opa Cupa, che stanno portando in tour il loro nuovo lavoro Baluardo. 

Un appuntamento da non perdere che l’Amministrazione comunale di Vernole ha organizzato quest’anno con la collaborazione di Coop. Soc. “L’Arcobaleno”, GAC Adriatico Salentino, Azienda San Basilio, Coop. Sociale Sant’Anna, e che punta a diventare un evento fisso dell’estate salentina destinato alla gastronomia di qualità, alla cultura e alla musica.