Il successo dell’Empoli obbliga i giallorossi al risultato pieno per restare fuori dalla zona retrocessione
La salvezza passa da Verona. Il Lecce è chiamato ad un risultato importante nella trasferta veneta che lo vedrà impegnato alle ore 15 di oggi, soprattutto in virtù del 2-1 con il quale ieri l’Empoli ha superato il Parma.
Tre punti fondamentali per i toscani che mancavano addirittura dallo scorso 8 dicembre, quando si imposero per 4-1 proprio in casa del Verona. Con questo successo, l’Empoli supera momentaneamente i giallorossi in classifica (28 punti a 27) collocandosi in zona salvezza.
Non sono necessari altri dettagli per descrivere l’importanza che riveste questa gara. D’altronde, anche gli scaligeri sono alla ricerca degli ultimi punti salvezza e una vittoria in Salento potrebbe chiudere la pratica.
Peggiore difesa quella del Verona (63 reti al passivo, come il Monza), peggior attacco quello del Lecce (24 gol). Entrambe condividono la seconda peggiore differenza reti della Serie A (-33, meglio solo del Monza).
Giampaolo potrebbe dare ancora fiducia a Kaba, in panchina siederebbe Helgason. Questo è il probabile 4-3-3 giallorosso che potrebbe scendere in campo: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Pierret, Coulibaly, Kaba; Pierotti, Krstovic, Morente.
Zanetti dovrebbe puntare su Tengstedt, mentre deve fare a meno di Dawidowicz. Gli scaligeri dovrebbero presentarsi con un 3-4-1-2: Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr.
Fischio d’inizio alle ore 15. Allo stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona arbitrerà il signor Fabio Maresca di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi di La Spezia e Davide Moro di Schio. Il IV Ufficiale sarà Juan Luca Sacchi di Macerata, mentre in sala video opereranno Daniele Doveri di Roma 1 (VAR) e Marco Di Bello di Brindisi (AVAR).