Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Le immagini della memoria

Personaggi, palazzi, usi e tradizioni in “Paese mio – Immagini per ricordare”, una mostra di fotografie d’epoca a cura dell’Associazione per la Promozione di Alessano del professor Antonio Melcarne. È possibile visitare la galleria tutti i giorni sino al 21 agosto, dalle 19 alle 21, presso l’Auditorium della Parrocchia in piazza Don Tonino Bello, nel centro storico del paese. Una galleria suggestiva che racconta la storia sociale e culturale di una comunità attraverso immagini inedite. “Paese mio” è un viaggio tra paesaggi e racconti di un mondo scomparso, ma vivo e pulsante nei ricordi di molti protagonisti dagli anni del conflitto mondiale al post guerra. Una selezione di foto scelte in bianco e nero e a colori che ripropongono il confronto tra la città di un tempo e l’attuale.  

Negli stessi locali si potrà visitare il laboratorio creativo e artigianale “Arte e passione”, un’esposizione di modellismo, nata dall’abile esperienza e perizia dell’artista Luigi Bello. La mostra è organizzata in collaborazione con la Parrocchia SS. Salvatore e il Comune di Alessano. Ingresso libero. 

 

M. Maddalena Bitonti