Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Le “amiche di Ilma” in mostra alla Società Operaia

Donne del Salento, benessere e qualità di vita è quanto la mostra fotografica ospitata presso la Società Operaia di Lecce si propone con le gigantografie delle testimonial del calendario Lilt 2013, realizzato per la prevenzione del cancro al seno. Un progetto di sensibilizzazione e di responsabilità volto a richiamare l’attenzione sui fattori di rischio e, nel contempo, volto a presentare la via della Prevenzione Primaria per promuovere conoscenza e azione.
L’esposizione ha preso il via mercoledì 24 e rimarrà per tutto il mese di ottobre (orari: 10/12.30 e 16.30/21.30). In particolare domenica 28, alle 19, le protagoniste del calendario saranno presenti nella sede della Società Operaia in via Vittorio Emanuele. Sempre nella giornata di domenica i volontari Lilt saranno in piazza Sant’Oronzo, con una postazione informativa e distribuiranno materiale divulgativo, oltre al classico gadget “nastro rosa”. In particolare, dalle 18.30 verrà illuminato di rosa il Sedile di piazza Sant’Oronzo. 
Il ricavato della vendita del calendario, acquistabile presso la Società Operaia per tutta la durata della Mostra, andrà al “Centro Ilma”, la Cittadella della Salute in costruzione sulla provinciale Alezio-Gallipoli dal nome di una volontaria Lilt prematuramente scomparsa, e sempre nel periodo della mostra sarà possibile ritirare gratuitamente la rivista della Lilt dedicata alla prevenzione, con i dati epidemiologici più recenti.