Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La prima volta nella storia

Finalmente una nazionale europea vincerà un Mondiale al di fuori del continente
 
Prima del Campionato Mondiale in itinere, solo le nazionali sudamericane erano riuscite a primeggiare al di fuori delle mura continentali. L’esempio più lampante e quello del grande Brasile che trionfò in Svezia nel 1958, con il magnifico trio d’attaccanti formato dai fuoriclasse Didì, Vavà e Pelè in attacco. Fino agli ottavi di finale di questo pazzo Mondiale africano, le squadre del Sud America sembravano farla da padrone, ma ci hanno pensato l’Olanda, la Germania e la Spagna a rovesciare la situazione. Gli “Orange” sono riusciti nella difficile impresa di annientare il favorito Brasile, ed il pugnace Uruguay. La Germania, se possibile ha fatto ancora meglio, schiantando l’Argentina di Leo Messi con un inequivocabile 4-0. Alla Spagna è toccato l’ostico Paraguay del tecnico Martino, ma ci ha pensato il solito Villa a dirimere la questione prima del capolavoro tattico che ha portato alla vittoria sui tedeschi. 
La finale tra Olanda e Spagna non avrà una favorita assoluta, bensì due squadre votate all’attacco pronte a darsi battaglia per conquistare la mai conquistata Coppa del Mondo. L’Olanda ha perduto ben due finali in serie, nel 1974 e nel 1978, mentre per la Spagna trattasi della prima volta. Si spera in una finale da ricordare, visto che le sfidanti lasceranno la pelle sul campo pur di levare al cielo quella coppa che vale una carriera intera. 
 
(F. C.)