Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La Passione di Gesù rievocata sulla collina di Alliste

La Domenica delle Palme, primo tra i riti che annunciano la Settimana Santa che prepara alla Pasqua, ad Alliste vivrà domenica sera un momento di preghiera e di forti emozioni con la rappresentazione della Passione e Resurrezione di Cristo. L’evento è organizzato dalla Parrocchia della Trasfigurazione di Gesù Cristo, ed è realizzato con la collaborazione del gruppo parrocchiale dell’ “Azione Cattolica Giovani”.
Alle 18 la sacra rappresentazione con decine e decine di figuranti muoverà da Piazza San Quintino, in pieno centro storico del paese, per proseguire per Piazza Orologio fino a concludersi in via Marina (alle spalle del cimitero comunale). Attraverso varie tappe, il corteo rievocherà con costumi d’epoca al tempo in cui visse Gesù la Passione di Cristo, dall’ultima cena del Signore con gli Apostoli, all’arresto nell’orto dei Getsemani, dal processo intentato dai sacerdoti del Sinedrio, fino alla crocifissione sul Golgota. Proprio la suggestiva collina che caratterizza il panorama della cittadina ionica farà da teatro delle scene finali del martirio di Gesù, riproposte in modo fedele così come raccontate dai Vangeli.