Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La parola ai ragazzi: nasce il Forum Giovanile

La scadenza del bando è fissata per il prossimo 6 dicembre. Obiettivo: invitare i giovani a partecipare alla vita pubblica

 

Scadono il prossimo 6 dicembre i termini per partecipare alla costituzione del Forum Giovanile della città. La domanda, inoltrata agli uffici del comune, può essere presentata dai ragazzi neretini tra i 16 ed i 29 anni. Ne faranno parte anche membri di associazioni già presenti sul territorio e alcuni rappresentanti degli studenti. Attraverso questo organo consultivo e propositivo si intende incrementare la partecipazione dei ragazzi alla vita pubblica, costituendo un canale di comunicazione con gli enti locali. La nomina dell’assemblea che formerà il Forum avverrà con atto della Giunta comunale e la sua durata è legata a quella del sindaco. 

La notizia arriva in un momento in cui la popolazione giovanile, per diverse ragioni, fa molto parlare di sé in città. Negli ultimi tempi infatti a Nardò sono aumentati notevolmente gli episodi di criminalità che hanno per protagonisti giovani e giovanissimi (l’età dei soggetti coinvolti in spaccio di droga, furti e violenza spesso non supera i 25 anni). In questo contesto la costituzione di un forum giovanile potrebbe essere un utile strumento di dialogo con le istituzioni, fornendo programmi e idee.

 

Stefano Manca