Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La danza Sufi e la meditazione per ritrovare serenità

A Villa Convento gli insegnamenti della danza Sufi della maestra neozelandese Zahira
 
Ritrovare se stessi e la felicità attraverso la danza e la meditazione. Questo è ciò che si propone l’incontro che si terrà presso il campo di meditazione di Villa Convento dal 10 al 12 settembre. Protagonista di questo appuntamento, la maestra Sufi Zahira (nella foto). Di origine neozelandese, Zahira trascorre metà del suo tempo in giro per il mondo, portando il suo messaggio d’amore, e l’eccezionalità di questo evento risiede nel fatto che la tappa salentina rappresenta, insieme a Roma, una delle due mete italiane del 2010. 
Gli insegnamenti di Zahira punteranno a far risentire i partecipanti “innamorati dell’amore”; questo, attraverso le danze Sufi (o Dervishi) dei monaci islamici, che consistono nel roteare intorno a sé stessi per ritrovare “il proprio centro nell’occhio del ciclone”. Tutto gira, ma noi restiamo fermi e immutabili. “Questo appuntamento -spiega l’insegnante di tecniche di meditazione Maxim Pellegrino- servirà ad un gruppo di amici per creare un punto di riferimento nel Salento, non solo per il Sufi, ma anche per qualsiasi altra tecnica di meditazione. Il campo di Villa Convento rappresenterà un luogo dove trovare tranquillità e serenità, al fine di rilasciare le tensioni e ritrovare la gioia del nostro cuore”. Per informazioni e iscrizioni: 360.375163. 
 
(A.C.)