Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La Chiesa dell’Umiltà  diventa “luogo del cuore”

La web community Parabitalife.com aderisce all’iniziativa del Fai 

 

Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, ha lanciato la quinta edizione del censimento nazionale “I luoghi del cuore”, invitando tutti a votare un luogo ed un monumento in cui ciascuno potesse riconoscersi e riconoscere quel “territorio comune” fatto di arte e paesaggio che caratterizza l’Italia. 

La web community Parabitalife.com, aderendo all’iniziativa, segnala come “luogo del cuore” di Parabita l’antica Chiesa dell’Umiltà edificata nel  XV secolo, monumento che da diverso tempo attende di essere adeguatamente recuperato e che nel 1954 fu pesantemente “deturpato” con la costruzione di un soppalco a mezza altezza per ricavar, su due piani differenti, le sale di un circolo ricreativo parrocchiale. Dopo anni di incuria e di abbandono, come nelle attese dei promotori di Parabitalife.com ora la speranza che l’ex chiesa dei domenicani possa essere recuperata passa anche attraverso il click di un mouse. Per aderire all’iniziativa contattando il portale parabitano c’è tempo fino al 30 settembre.