Studenti ai fornelli a Canosa di Puglia, partecipa l’alberghiero di Santa Cesarea Terme
Per la quarta edizione di “RI-CostruiAmo il territorio”, lunedì 7 aprile all’istituto alberghiero “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia si tiene la IV edizione di “RI-CostruiAmo il territorio”, per sensibilizzare sulla cultura delle tradizioni culinarie, organizzato dall’associazione Cooking Solution in collaborazione con l’istituto alberghiero della città. Il focus dell’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Canosa di Puglia, dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dalla Camera di Commercio di Bari e dalla Pro Loco, è la valorizzazione del grano arso, simbolo della tradizione contadina delle province Bat e Foggia. Il programma prevede la conferenza “Il Grano Arso tra cultura popolare e risorsa del territorio”, con professori universitari, rappresentanti delle istituzioni, produttori ed esperti. La challenge culinaria coinvolge invece gli studenti dell’istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani, di Molfetta, “Domenico Modugno” di Polignano a Mare, “Ettore Majorana” di Bari, “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme, “Aldo Moro” di Margherita di Savoia, “Tommaso Fiore” di Grumo Appula e “Einaudi-Grieco” di Foggia. “Attraverso eventi come questo spiega Leonardo Messina, presidente di Cooking Solution – vogliamo coinvolgere le nuove generazioni nel riscoprire le radici della nostra cucina. La sfida culinaria rappresenta non solo un’opportunità per i giovani chef, ma anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico e rafforzare il legame tra la cultura gastronomica e l’economia locale”.