Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Invito al viaggio

Alla fine dell’estate c’è ancora la possibilità di fare vacanze e unire l’utile al dilettevole. L’Amministrazione comunale pensa ai cittadini della terza età (dai 60-65 anni in su) con i soggiorni climatici presso le terme di Tolentino, in provincia di Macerata, dal 20 settembre al 3 ottobre. Come già lo scorso anno, anche nel 2009 si torna nelle Marche. Per quelli che non intendono spostarsi dal proprio territorio è previsto, invece, un servizio navetta per le terme di Santa Cesarea.
Per i viaggi a sfondo turistico e culturale ci si potrà invece rivolgere al Cts che, in collaborazione con la Parrocchia di San Nicola, organizza per le giornate del 23 e 24 ottobre un viaggio a Roma aperto a tutti, giovani e non. “La scelta della capitale è d’obbligo -afferma il giovane presidente dell’associazione, Luca Bianco– perché a Roma ci sono alcune tra le più belle opere al mondo. Volevamo un viaggio soprattutto culturale: durante il nostro viaggio vedremo la basilica di San Pietro e visiteremo i musei Vaticani e la Cappella Sistina.”. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre; per informazioni: 393.6848372.

 

Anna Manuela Vincenti