Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

In città arriva la “Campagna amica” di Coldiretti

Si terrà domenica 24 settembre a Maglie, presso piazza Tamborino, a partire dalle ore 8.30, la nuova iniziativa “Campagna amica”, prima rete nazionale ed europea di vendita diretta di prodotti agricoli, promossa da Coldiretti Lecce con il patrocinio del Comune di Maglie. La Fondazione Campagna Amica si occupa dal 2008 della realizzazione di iniziative riguardanti il valore e la dignità dell’agricoltura italiana rifiutando gli OGM, tutelando l’ambiente e valorizzando il territorio, le tradizioni, la salute, l’accesso al cibo ad un giusto prezzo, l’aggregazione sociale e il lavoro, sostenendo l’agricoltura italiana in tre ambiti principali: vendita diretta, turismo ed eco-sostenibilità. 

“Le nostre aziende, tutte locali -dichiara Mino Pierri, responsabile dell’evento- producono e vendono direttamente il prodotto a km zero. I nostri mercatini hanno già avuto luogo in passato anche in altre città come Lecce, e la bellissima città di Maglie ha fatto sì che la scegliessimo come ulteriore punto di riferimento per questa iniziativa. Per quest’anno -continua Pierri- l’accordo con il Comune prevede l’attualizzazione di quest’attività a settimane alterne. I nostri mercatini si distinguono per la forma diretta di incontro tra produttore e consumatore, un’interloquire con l’utenza per far conoscere meglio il prodotto”. 

L’iniziativa vede la collaborazione dell’Associazione Ciclica e della Pro Loco di Maglie, impegnate in un vero e proprio percorso ciclogastronomico con l’accompagnamento dei partecipanti all’interno delle aziende aderenti a “Campagna Amica”. È previsto infine un confronto con gli organizzatori ed i rappresentanti istituzionali, per un ulteriore approfondimento sui temi dell’iniziativa. 

 

Clara Scarciglia