Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Il Liceo “Vanini” sbarca sui social

Se un tempo si temeva il sette in condotta, adesso il rischio è di essere “bannati”. Le scuole infatti diventano sempre più “social”, come è accaduto al Liceo Scientifico “Giulio Cesare Vanini”, dove i ragazzi del quinto anno hanno messo in piedi (anzi, in rete) il gruppo “Vanini Inside”. Gli altri soggetti coinvolti sono l’azienda “Japigia Servizi Internet” e il professor Agostino Giovanni Margari, supervisore del progetto. Nel gruppo troveranno spazio iniziative, didattica, circolari, curiosità e notizie da condividere con studenti, docenti e famiglie. Per chi non ama Facebook, invece, è stato creato l’account Twitter “Vanini Inside”. 

A “maneggiare” i social, dalla grafica ai comunicati stampa agli aggiornamenti, saranno gli studenti Giulia Garofalo, Martina Primiceri, Francesco Bono, Alberto Manni, Maurizio Olivares, Manuel Leopizzi, Simone Malagnino, Alberto Pisanello, Raffaella Mattiello, Emanuele Sabato, Simona Bortone, Giorgia Milone, Eleonora De Marco, Maria Vittoria Franza, Martina Giaccari, Desirèe Massaro, Michela Mauro, Roberta Reho, Francesca Romano, Alessio Troisio, Giorgia Vincenti, Lorenzo Mangione, Aurora Rizzo e Antonio Toma. E sulle pagine della scuola finirà sicuramente il concerto di Natale del 22 dicembre, che si terrà alle 19.30 presso la chiesa di San Domenico. Ospite della serata Nabil, voce e leader dei Radiodervish, accompagnato dal coro polifonico “Vanini Ensemble” diretto dal baritono Francesco Faiulo. 

 

Stefano Manca