Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Giuseppe De Pascali è il nuovo baby sindaco

È stata rinnovata anche per quest’anno l’interessante iniziativa posta in atto dall’Amministrazione comunale di Muro Leccese. Si tratta del Consiglio comunale dei ragazzi, eletto lo scorso ottobre. 

I candidati alle elezioni politiche sono bambini e ragazzi compresi tra la quarta elementare e la seconda media, restano in carica due anni e, una volta eletti, compongono l’Assise dei ragazzi.

Quest’anno il piccolo sindaco si chiama Giuseppe De Pascali e frequenta la seconda media.

Il progetto è sponsorizzato dall’Unicef e ha presentato fin da subito dei risvolti importanti sia per gli adulti che per i ragazzi stessi. Questi ultimi, infatti, hanno avuto l’occasione di sperimentare un’esperienza formativa di grande valore civico e personale sia a livello individuale che nell’interazione con gli altri. 

“L’impegno profuso dai ragazzi è stato un esempio anche per noi adulti -ha dichiarato il sindaco di Muro Leccese, Antonio Donno (a destra nella foto)- perché abbiamo potuto avvicinarci al loro prezioso punto di vista sulle cose. I ragazzi, infatti, sono una fonte entusiasta e inesauribile di suggerimenti, spunti interessanti, progetti e spirito d’iniziativa. È fondamentale saperli ascoltare per cogliere a pieno tutta la portata innovativa delle loro proposte. L’iniziativa -continua il primo cittadino- consente loro di conoscere il funzionamento e le dinamiche dell’organizzazione e dell’amministrazione di un paese, responsabilizzandoli e investendoli di fiducia e stima. I valori appresi e coltivati sono quelli della solidarietà e della collaborazione per un progetto e un sentire comune. Nell’ambito delle iniziative di questo genere i ragazzi potranno contare anche su importanti progetti di lettura, che valorizzeranno le loro capacità espressive e di interazione. I progetti destinati all’infanzia e all’adolescenza -conclude Donno- continueranno a essere una priorità, arricchendosi di nuove proposte e suggerimenti provenienti proprio da loro”. 

 

Patrizia Miggiano