Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Gentile direttore,

le racconto cosa mi è capitato lo scorso sabato. Con alcuni amici sono andato al mare in una spiaggia tra Gallipoli e Lido Conchiglie. Deve sapere che per accedere alla spiaggia si passa attraverso alcune strade e case abusive (poi condonate). Prima di arrivare al mare o si paga un parcheggio di tre euro o si può provare a lasciare l’auto in una di queste strade. È quello che abbiamo provato a fare io e i miei amici, ma appena spenta la macchina siamo stati aggrediti verbalmente da alcuni abitanti di queste strade.
Un anziano ha cercato di farci andare via con le ‘buone’ facendo presente la possibilità di graffi e lesioni all’auto. Insomma, ha provato ad intimidirci, in base al principio che quella via (priva di alcun cartello di strada privata) era sua. Al signore anziano si è unito un milanese che oltre a non rendersi conto di essere dalla parte del torto (noi stavamo parcheggiando lungo la strada senza ostruire alcun accesso) ha iniziato ad infamare noi salentini, secondo lui privi di civiltà e non degni di ricevere il loro denaro.
Non le nascondo che la discussione è stata accesa. Ma ora, riflettendo a mente fredda e sapendo che fortunatamente questo tipo di turista è solo una minoranza, mi chiedo da un lato perché si permette a questi signori, le cui case al mare sono il frutto di un reato, di spadroneggiare; dall’altro inviterei tutti quei turisti del Nord che la pensano come il milanese dell’episodio appena raccontato, di starsene tranquillamente nelle loro località “civili”. Il Salento ed i salentini danno tanto, ma pretendono rispetto.

 

Lettera firmata