Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
ruffano-generica

“Fleximan” arriva nel Salento

Dopo i casi in Veneto, a Ruffano tranciati i cavi di un photored, forze dell’ordine a caccia dell’autore del gesto

Dal Veneto al Salento, Fleximan “unisce” l’Italia. Dopo infatti gli autovelox misteriosamente abbattuti nei giorni scorsi nel nord Italia, il vandalo (o i vandali) hanno fatto capolino nel Salento. Nelle scorse ore ignoti hanno messo fuori uso il photored installato alla periferia di Ruffano, sulla strada statale in direzione Santa Maria di Leuca. Per “decapitare” lo strumento di rilevazione infrazioni sono stati tranciati i cavi elettrici del dispositivo, gesto che ha portato ad avviare immediatamente le indagini da parte di forze dell’ordine e polizia locale di Ruffano. Per scovare i responsabili, si spera possano rivelarsi utili le telecamere installate nella zona. Dopo gli episodi che continuano a registrarsi in Veneto, si corre il rischio emulazione contro i dispositivi applicati da molti comuni italiani per registrare le infrazioni al codice della strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *