Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Filobus, via libera al pre-esercizio. E a novembre si raddoppia

Soddisfatto l’assessore comunale alla Mobilità e ai Trasporti, Luca Pasqualini: “Salgono a otto i veicoli messi a tutt’oggi in servizio” 

 

Col nullaosta della Commissione per l’Agibilità varata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il pre-esercizio sulla linea 1 del filobus di Lecce potrà cominciare. Il percorso prevede le seguenti tappe in entrambi i sensi di marcia: viale Gallipoli; viale Marche; viale Alfieri; viale Leopardi, viale Foscolo; viale Calasso; viale dell’Università per poi ritornare a viale Gallipoli. La Commissione (costituita dal direttore di esercizio della Sgm, Silvano Cavaliere, e da Carlo De Matteis, dell’Assessorato alla Mobilità e ai Trasporti del Comune di Lecce), dopo aver portato a termine le verifiche e ad aver dato il via libera al pre-esercizio  della linea 1, ha provveduto a porre in servizio altri due filobus che, come naturale che sia, sono stati collaudati al meglio onde evitare spiacevoli sorprese e garantire al meglio la sicurezza di utenti e conducenti. 

Le verifiche sugli impianti frenanti sono state eseguite dalla Motorizzazione civile; le prove di assorbimento, di isolamento e di simulazione di una vasta serie di guasti, invece, sono state eseguite in strada e le simulazioni di corto circuito all’interno delle sottostazioni elettriche. Assai soddisfatto l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Luca Pasqualini (nella foto): “Il conseguimento di questi risultati -ha osservato- porta ad otto il numero dei veicoli messi a tutt’oggi in servizio e fissa per metà novembre l’esercizio definitivo della linea 1. La durata del pre-esercizio sulla stessa linea, che partirà già in questa settimana, è stata infatti indicata dalla Commissione in tre-quattro settimane e consentirà di dotare del necessario brevetto di guida altri 16 conducenti della Sgm, già fruitori del previsto corso teorico. La scorsa settimana -ha proseguito- è arrivato a Lecce il primo dei quattro veicoli ancora in Belgio”. Infine, come già annunciato dallo stesso Pasqualini, è arrivato a Lecce anche il secondo veicolo proveniente dal Belgio. 

 

Francesco Covella